Finalmente è arrivato il periodo più atteso dagli amanti delle auto d’epoca: la Mille Miglia!

I chilometri da percorrere sono circa 1900 e le tappe sono cinque. Dal 13 al 17 giugno potremo ammirare queste meravigliose vetture sulle nostre strade. Da Brescia a Cervia fino ad arrivare a Milano Marittima, e giù fino a Roma, risalendo poi a Parma, Milano e di nuovo al punto di partenza.

Definita oggi la ‘corsa più bella del mondo‘, questo ‘museo viaggiante‘, come la chiamò Enzo Ferrari, nasce più di novant’anni fa grazie all’idea di quattro uomini. Aymo Maggi, Franco Mazzotti, Renzo Castagneto e Giovanni Canestrini sono i ‘quattro moschettieri‘ della Mille Miglia. La prima edizione vede la luce nel marzo del 1927 e nasce come gara di velocità. La linea di partenza era la città di Brescia e il percorso era composto da diverse tappe per un totale di 1600 chilometri, equivalenti a mille miglia imperiali!

I primi vincitori furono Ferdinando Minoia e Giuseppe Morandi. I due finirono la gara in 21 ore, 4 minuti e 38 secondi, tagliando fieri il traguardo nella loro città natale, Brescia!

Negli anni le tappe sono state modificate, per coinvolgere quante più città possibili. Infatti, è un evento che anno dopo anno ha attirato sempre più persone, tra semplici curiosi e fan delle automobili!

Insomma, è una sfilata di bellezza che piace proprio a tutti quanti! Tenetevi pronti martedì 13 giugno per le strade di Cervia e mercoledì 14 per quelle di Milano Marittima per non perdervi questo spettacolo!

Per qualche dettaglio in più, vi lascio il link per il sito ufficiale dell’evento. Chi meglio di loro sapranno darvi tutte le informazioni che vi servono?

https://1000miglia.it/